Home » Insegnamento 2016-2017

Insegnamento 2016-2017

Programma 2016/2017

31 marzo 2017 ore 10.00-12.00: Inaugurazione e Presentazione del Modulo Jean Monnet Scarica il materiale didattico

31 marzo 2017 ore 14.00-18.00: Prima giornata: Il lento percorso dell’Unione europea. I fondamenti pacifisti e federalisti del progetto di Europa – Prof. Massimo Pendenza | Scarica il materiale didattico

7 aprile 2017 ore 14.00-18.00: Seconda giornata: Paradigmi dell’integrazione europea (1). Il processo di integrazione europea: il paradigma funzionalista in azione – Dr.ssa Beatrice Benocci | Scarica il materiale 1 Scarica il materiale 2

21 aprile 2017 ore 14.00-18.00: Terza giornata: Paradigmi dell’integrazione europea (2). E’ tutta colpa della Germania? – Dr.ssa Beatrice Benocci | Scarica il materiale

28 aprile 2017 ore 14.00-18.00: Quarta giornata: Processi di europeizzazione (1). Gli intoppi dell’Unione europea. Gli elementi che contribuiscono al deterioramento del progetto europeo – Dr.ssa Vanessa Lamattina | Scaricare il materiale didattito

5 maggio 2017 ore 14.00-18.00: Quinta giornata: Processi di europeizzazione (2). La costruzione rituale dell’Europa: simboli e performance – Dr. Dario Verderame | Scarica il materiale didattico

8 maggio 2017 ore 9.00-13.00: Sesta Giornata: Processi di europeizzazione (3). L’Europa cosmopolita e i suoi tradimenti – Prof. Massimo Pendenza | Scarica il materiale didattico

Le lezioni e i seminari si terranno presso l’Aula ‘Biblioteca A. Santucci’, situata nel Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione.

Conferenza Stampa

eu-flag1

eu_flag-2015-2

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.