Home » Modulo Jean Monnet 2024 » Iscrizioni 2024

Iscrizioni 2024

Le iscrizioni sono aperte dal 5 gennaio 2024 al 15 febbraio 2024

 

  1. Insegnamento Sociology of human rights: the EU Charter between
    past and present – Studenti dell’Università degli Studi di Salerno
  2. Ciclo di seminariThe EU Charter of Fundamental Rights in Practice: Open Lectures” – Società civile e rappresentanti istituzionali

 

1. Studenti dell’Università degli Studi di Salerno

Il Corso gratuito Sociology of human rights: the EU Charter between
past and present si terrà una volta a settimana, a partire dal 29 febbraio 2024 e si articolerà in due momenti: 1. un modulo didattico teorico/pratico di 40 ore, sul tema dei diritti umani nel contesto della UE; 2. quattro seminari tematici on line, ognuno della durata di 2 ore, riguardanti la pratica e l’attivazione dei diritti umani nello spazio europeo attraverso la Carta dei diritti fondamentali della UE.

La frequenza è obbligatoria e alla fine sarà rilasciato un Attestato di partecipazione.

Gli interessati possono effettuare l’iscrizione scrivendo una mail a dverderame@unisa.it, entro e non oltre il 15 febbraio 2024, comunicando il proprio nome, cognome, corso e livello di studi (triennale, magistrale, dottorato), nonché la propria motivazione a partecipare. Nel caso di un numero di richieste superiore alle 40 unità, si provvederà ad una selezione con modalità che verranno comunicate in seguito.

 

2. Società civile e rappresentanti istituzionali

Ciclo di seminari on line “The EU Charter of Fundamental Rights in Practice:
Open Lectures”

Il Ciclo di Seminari on line (webinars) è gratuito ed è rivolto, oltre che agli studenti dell’Università di Salerno, a operatori del settore, della politica, della scuola e del lavoro che intendono rafforzare le proprie conoscenze relative alle strategie di implementazione dei diritti umani nel contesto della UE. I Webinar (4 ogni anno) hanno l’obiettivo di diffondere le metodologie e i risultati della ricerca scientifica sui diritti umani e la Carta dell’UE, e favorire la creazione di reti di collaborazione tra accademici, politici e organizzazioni impegnate nel campo dei diritti umani. La frequenza a tutti e quattro i seminari dà diritto ad un Attestato di partecipazione. È consentita la frequenza ad uno o soltanto ad alcuni dei seminari nella forma di uditore. I seminari saranno tenuti da esperti del mondo accademico e della società civile, e si svolgeranno on line a partire dal mese di Aprile 2024.

Gli interessati possono effettuare la pre-iscrizione inviando una email a dverderame@unisa.it, comunicando il proprio nome, cognome, istituzione di riferimento, numero di seminari che si intendono frequentare.

 

 

In evidenza

News

Parlano di noi 2024

Articolo finale
0. Russo Articolo giornale
20240521_094917
1. Battipaglia
2. Blog del Mese
Seminario Schiavone
europe Day dieci candeline
Del Bufalo UniSa
Russo 1
Virgilio Salerno
Salerno Today
Gazzetta di Avellino
Montani unisa
Russo 2
europe Day
Montani
Articolo finale 0. Russo Articolo giornale 20240521_094917 1. Battipaglia 2. Blog del Mese Seminario Schiavone europe Day dieci candeline Del Bufalo UniSa Russo 1 Virgilio Salerno Salerno Today Gazzetta di Avellino Montani unisa Russo 2 europe Day Montani